Category: Radio
Prof Geraci on BBC to discuss Italian’s Government latest measures on Corona Virus
Temi e domande che riguardano anche l’Italia
Intervista per RadioRadicale, assieme a Valeria Manieri, Francesco Radicioni e Eugenio Buzzetti. Quale il futuro della “guerra” dei dazi tra Cina-USA? e per l’EU cosa si prospetta? Perché la Cina fra pochi anni ci raggiungerà? Su cosa deve sapere puntare l’Italia? Ecco alcune risposte…
Considerazioni in merito al WEF di Davos 2018. Protezionismo o liberismo?
Mettere dei dazi, magari temporanei, in settori specifici non significa essere protezionisti, né tanto meno significherebbe distruggere le esportazioni italiane. Coloro che temono che le esportazioni italiane verso l’estero possano soffrire solo perché l’Italia, o l’Europa, mette dei paletti, forse non comprendono bene le dinamiche del commercio internazionale.
Più 6.9 del PIL Cinese? Un risultato pianificato
Nel primo semestre 2017, il Pil della Cina è cresciuto del 6.9% un po’ al di sopra delle aspettative degli analisti. Ne ho discusso ieri, ospite della rubrica di Radio Radicale AGI China [link]. Come spesso accade, la notizia ha scatenato subito una grande una grande fanfara mediatica con analisti e commentatori pronti a dichiarare che la Cina è uscita del tunnel della transizione verso il New Normal e che le prospettive di crescita sono più rosee di quanto ci si aspettasse.