Durante la recente audizione della Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, il senatore Alberto Bagnai della Lega ha chiesto al Ministro delle Finanze, Roberto Gualtieri, quale potesse essere il rendimento di mercato di un ipotetico BTP privilegiato,
Category: Politica monetaria
Se approviamo il MES, anche senza usarlo, ci costa
Cina: più incentivi per investimenti a capitale straniero. Chi ci guadagna davvero?
Ieri, sul Sole 24 ore, é uscito un approfondimento riguardo all’aumento di incentivi che la Cina offrirebbe, in caso di investimenti in capitale straniero nel loro paese. Ci sono diversi punti che credo debbano essere chiariti. Ecco quali.
Cina: economia di mercato? Che fare per l’Italia?
Il problema fondamentale sta nel fatto che questa regola del WTO non è stata pensata per economie grandi come la Cina che, in pratica, produce il 50% di tutto quello che viene prodotto nel mondo.
Cooperazione in Africa: Italia e Cina possibile?
Gentiloni in Africa fa ben sperare: forse l’Italia si sta accorgendo che l’Africa sta cambiando ed è allo stesso tempo terreno di pericolo e di opportunità.
La Cina riduce dazi e l’occidente ci casca
La Cina annuncia di abbassare i dazi di importazione su alcuni prodotti e i media occidentali ci cascano, descrivendo l’evento come un importante passo verso una apertura maggiore del mercato e perfino come una vittoria di Trump.
La Cina fa progressi nel ridurre sovracapacità. Ecco alcuni numeri.
La Cina fa programmi ed ottiene risultati: oggi parliamo di come stia cercando di ridurre la sovracapacità produttiva in settori strategicamente importanti, come la produzione dell’acciaio e del carbone, temi a noi molto cari.
Cina ed Italia a confronto: chi rischia di più sul Debito/Pil?
Bloomberg ha appena pubblicato un report dove si evidenzia il sempre crescente debito cinese che può mettere a rischio il futuro dell’economia. Anche se anch’io ho sempre espresso preoccupazione per il crescere del debito cinese, ho nello stesso tempo creduto nell’abilità della Cina di risolvere il problema senza arrivare ad una crisi sistemica.