Durante la recente audizione della Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, il senatore Alberto Bagnai della Lega ha chiesto al Ministro delle Finanze, Roberto Gualtieri, quale potesse essere il rendimento di mercato di un ipotetico BTP privilegiato,
Category: Euro & UE
RECOVERY FUND: ACCORDO DA ANALIZZARE SIA ECONOMICAMENTE SIA POLITICAMENTE
L’accordo sul Recovery Fund va analizzato sia da un punto di vista economico sia politico. Dal punto di vista economico, al di la’ della fanfara mediatica (209 miliardi all’Italia) l’ammontare che l’Italia ricevera’ a fondo perduto e’ praticamente irrilevante
MES: VALUTARE LE OBBLIGAZIONI PRIMA DI GIUDICARE
di Michele Geraci* (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 15 giu – Dopo mesi di saga sul...
RECOVERY FUND: DA CAPIRE I VANTAGGI PER L’ECONOMIA ITALIANA-PAROLA AL MERCATO
di Michele Geraci * (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 28 mag – Il Recovery Fund proposto...
Se approviamo il MES, anche senza usarlo, ci costa
Il mio commento su Radiocor/IlSole24Ore Coronavirus: le implicazioni dell’utilizzo del Mes – PAROLA AL MERCATO di Michele Geraci* (Il Sole 24...
Prof. Geraci su BBC World: “Quando l’UE vuole dimostrare il suo valore, deve fare qualcosa che i paesi da soli non possono fare da soli
BBC – Fergus Nicoll: Si teme che questa crisi possa costituire una minaccia esistenziale per l’UE. Ho chiesto all’economista...
Impatto virus su export MadeInItaly: peso delle Pmi ci svantaggia
Proseguiamo con l’analisi dell’impatto del virus sull’economia italiana. Dopo avere fatto una stima complessiva, pari a €37mld, o 2.1%...
Il torpore in cui si e’ assopita l’Europa negli ultimi anni
Münchau del Financial Times, analizza il torpore in cui si e’ assopita l’Euro negli ultimi anni, e solo ora sta cominciando a comprendere la sfida che la Cina pone. Sembra di ascoltare me, ma si predica sempre nel deserto quando non ci sono orecchie aperte.