1) La visita di Xi a Palermo, se confermata, sarà un evento importante per il rapporto tra Cina e Sicilia, due luoghi che condividono una cultura molto simile e, poiché ho vissuto 20 anni a Palermo e 10 anni in Cina, penso di avere voce in capitolo.
2) Stiamo esplorando varie potenziali opportunità di cooperazione nei settori dell’economia e della cultura
3) A differenza di quanto alcuni pensano, il modello economico cinese è molto pragmatico, di stampo direi capitalista. Quindi, gli investitori cinesi non vogliono impelagarsi in dispute sindacali e scioperi che vedono come fumo negli occhi. Dobbiamo garantire una stabilità dell’investimento, sul piano burocratico, gestionale, legale, per invogliare i cinesi (e gli stranieri in generale) a investire, migliorando i nostri indici di attrattività.

