Lavoro

 In un nuovo editoriale, il parallelismo tra le lotte di classe secondo la formulazione di Karl Marx e la situazione attuale dei lavoratori portuali a Trieste.  NOTA BENE Il video completo é disponibile sul mio Canale YouTube.
Se c’è una lezione di un anno di pandemia è che i trasporti sono strategici. Il rilancio di Alitalia passa da un sottile equilibrio fra Stato e mercato. E per otto mosse che ridiano respiro alla compagnia di bandiera, ecco quali.
Ma se la Cina e Shenzhen in particolare sono riusciti a far crescere il Pil pro capita del 1,000% in 25 anni, mentre nel nostro mezzogiorno, quando è andato bene, siamo fermi ai livelli del 1995, perche noi noi? Cosa abbiamo in meno? Credo nulla e possiamo farcela. Iniziamo quindi col capire i risultati da loro ottenuti, poi passiamo ad analizzare cosa hanno fatto ed infine proponiamo le nostre soluzioni.
L’Italia oggi deve affrontare tre sfide: 1) Gestire l’emergenza; 2) Pianificare ed eseguire piano di rinascita del paese; 3) Non perdere la grande opportunità che la crisi ci sta offrendo. Il Recovery Plan presentato il 12 gennaio contiene misure, anche utili ed interessanti, ma è focalizzato su micro-problemi e micro-soluzioni. È un piano di salvataggio, ma non di rilancio del paese. Manca di coraggio, visione dell’Italia che sarà nel 2030 e di leadership. Il nostro è un paese del G7 e deve essere e agire da leader.
Sommario di una mia analisi preliminare sull'impatto del corona virus sull'economia italiana.
Durante questa settimana di eventi politici, con il congresso del partito comusta che si sta tenendo a Pechino non era normale aspettarsi risultati economici al di sotto delle aspettative.

ARTICOLI RECENTI