La strategia dell'Unione Europea verso la Russia sta avendo l’effetto, previsto, di:
Allungare la guerra, invece che favorire la pace in Ucraina
Cementare, invece che indebolire, i rapporti tra tutti gli altri paesi del mondo
Auto isolarci, invece che isolare loro
Non la...
Perchè la Cina non mette le sanzioni? Perchè la Cina non si è unita all'Occidente contro la Russia? Quali sono gli interessi degli Stati Uniti e perchè sono interessati alle guerre per procura? L'impatto economico potrebbe davvero fermare una...
Ad oggi, il centrodestra sembra possa essere la coalizione che vincerà le prossime elezioni. Anche perchè il Partito Democratico è fortemente disunito e non c'è unità di intenti con il Movimento 5 Stelle.
Quando sei nel bel mezzo di diverse...
Ecco un estratto di una mia intervista pubblicato quest'oggi sul Financial Times. Ho voluto rassicurare i lettori e gli investitori esteri su quello che potrebbe essere un possibile scenario post elezioni con analisi al centro delle decisioni:
"...Michele Geraci, ex...
Dati e analisi d'impatto non devono essere solo al centro della politica italiana ma anche a livello UE, cosi da evitare errori commessi, anche da Draghi, come le sanzioni alla Russia che si sono rivelate inefficaci come sostenevo sin...
Il governo Draghi è nato a seguito di una "chiamata all'unità" dovuta all'emergenza e crisi pandemica che stavamo (e stiamo tuttora) affrontando e quasi tutti i partiti hanno preso parte di quest'unione in qualche modo "innaturale".
Ora che le motivazioni...
Minacciare sanzioni finanzia la guerra e ammazza la nostra economia. Non è una strada che possiamo continuare a percorrere, non smetterò mai di ripeterlo e di portarlo all'attenzione.
Il PNRR non è utile per far ripartire l'economia, anzi, temo che...
Ho cercato di essere chiaro e diretto all'interno delle parole di un articolo pubblicato su Milano Finanza. Le sanzioni non fanno male alla Russia ma solo a noi, e non hanno utilità nel fermare la guerra. Chi dice "I...