Oggi ennesimo tampone in Cina, precisamente a Hangzhou: costo 10 RMB (1 euro e 40 centesimi), il tempo di attesa ve lo lascio indovinare dalla “coda”.
Una signora mi ha chiesto: “Da voi paese sviluppato e non povero come il nostro,...
Le dogane cinesi hanno registrato per il 2021 un incremento delle importazioni dall’Italia pari a +42%, rispetto al 2019. Ciò ha generato reazioni entusiaste tra vari osservatori e media che nell’euforia del momento sono stati tratti in inganno dall’apparenza....
Tolleranza zero nei confronti del Covid con un approccio totalmente differente dal modello italiano, crisi nell'economia immobiliare e turismo in relazione alle Olimpiadi invernali. Sono questi i topic principali che riguardano la Cina in questo inizio di 2022 (ancora...
La Cina rappresenta il problema ma anche la soluzione al dramma dell'inquinamento ambientale. Tuttavia, saremo in grado di allontanarci dal pericolo solo quando smetteremo di puntare il dito e inizieremo davvero a collaborare. Ambiente e un'analisi su quanto il...
I problemi globali richiedono soluzioni globali e le soluzioni globali richiedono ai paesi di sedersi attorno a un tavolo e discutere i problemi. Questo dovrebbe accadere non solo con quei paesi che hanno una sorta di accordo, valori e...
Con il G20 di Roma alle porte, un'analisi dei temi caldi del Vertice dei Capi di Stato e di Governo, ospite a Sky News. Su tutto: cambiamenti climatici, COVID e misure di ripresa economica e non post pandemia.
NOTA BENE
L'intervista...
Nella diretta su Class CNBC un'analisi della situazione in Cina con focus particolare sul colosso Evergrande e sulle conseguenze per l'economia mondiale.
NOTA BENE
L'intervista completa é disponibile sul sito video.milanofinanza.it
Giochiamo a fare i policy makers. Cosa succede se passiamo al nucleare? E se imponiamo una tassa sulle emissioni? E se il parco auto fosse tutto elettrico? Quali effetti su CO2, sulle temperature e sul Pil?
CONTINUA QUI
Approfondisci l'analisi nel...