Secondo alcune stime, nel 2050 ci saranno 2 miliardi di abitanti in più sul pianeta, con una conseguente domanda di cibo in crescita del 60%. Già in questo momento, circa un terzo delle emissioni è legato alla produzione di cibo con un impiego del 40% delle terre e 70% di acqua, diventando una minaccia per il 47% della biodiversità.
La Cina ha una grandissima cultura culinaria ma è molto facile, in termini di export da Italia ed Europa, trovare possibilità di vendita degli ingredienti singoli piuttosto che dei prodotti culinari finali.
NOTA BENE

L’intervista completa é disponibile sul sito video.milanofinanza.it