Cosa hanno in comune le riforme agrarie degli anni 50 ed il Reddito di Cittadinanza attuale?

ULTIMI POST

All’indomani della seconda guerra mondiale, la riforma fondiaria italiana del 1950 espropriò ricchi proprietari terrieri e ridistribuì le loro terre tra i lavoratori rurali, con sostanziali e durature ricompense elettorali per l’avvio del Partito Democratico Cristiano. Gli effetti elettorali della riforma furono visibili anche 40 anni dopo, probabilmente perché la riforma rafforzò le organizzazioni locali della base cristiano-democratica e perché i governi cristiano-democratici continuarono a investire nelle città di riforma. L’articolo offre approfondimenti sulla persistenza dei benefici elettorali della ridistribuzione

L’impatto economico della riforma

Un ultimo plausibile meccanismo di persistenza è economico. La riforma può aver cambiato il voto attraverso il suo impatto sulla struttura economica delle città di riforma. Per esempio, la ridistribuzione della terra può cambiare la produzione, espandendo le classi sociali più probabili votare per DC. In alternativa, la riforma può aver reso gli elettori più ricchi, trasformandoli in voto piccolo-borghese per i partiti conservatori (cfr. Di Tella et al. 2007). Non troviamo prove per nessuna di queste spiegazioni. In primo luogo, nei 50 anni successivi alla riforma, le città al confine hanno livelli simili di reddito e di ricchezza (a carico della proprietà della casa). In secondo luogo, la struttura economica e demografica della popolazione è simile oltre confine per l’intero periodo. In terzo luogo, la riforma non ha inciso sull’attività economica e sulla composizione settoriale. Infine, quando nel 1994 Forza Italia di Berlusconi sostituì la DC come principale partito conservatore italiano, non osserviamo un maggiore sostegno al Partito Berlusconi nelle aree di riforma. Questo risultato parla contro la riforma delle città diventando più conservatore in generale, ed è coerente con le storie che sono in grado di spiegare il sostegno solo per DC. Nel complesso, questi risultati suggeriscono che gli effetti economici della riforma non sono tali da spiegare i persistenti effetti elettorali.

Lezioni

La riforma fondiaria italiana del 1951 illustra come le grandi politiche di ridistribuzione possano generare guadagni elettorali duraturi e creare le condizioni per i governi al potere di coltivare il sostegno politico per molti anni. Un confronto tra i nostri risultati e altri studi (Bechtel e Hainmueller 2011, Zucco Jr 2013) suggerisce che la ridistribuzione delle attività (produttive) può avere effetti più duraturi rispetto ai trasferimenti di denaro. I nostri risultati suggeriscono anche la complementarità tra l’investimento iniziale su larga scala (la riforma fondiaria) e gli investimenti successivi (intermediazione dell’organizzazione di base, trasferimenti fiscali e occupazione nel settore pubblico). Poiché le organizzazioni di base e il favoritismo nell’assegnazione delle risorse pubbliche sono comuni in tutto il mondo, i nostri risultati possono offrire una visione generale di come questi sistemi avvengono e persistono nel tempo.

Continua la lettura dell’articolo originale di Bruno Caprettini su voxeu.org (lingua inglese)

APPROFONDIMENTI E FONTI

  • The persistent electoral benefits of redistribution: Evidence from Italy 1946-92 – voxeu.org
  • The Electoral Impact of Wealth Redistribution: Evidence from the Italian Land Reform” (Bruno Caprettini) – brunocaprettini.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

MORE FROM THIS TOPIC