“Noi e gli Stati Uniti: la Fed lascia invariato i tassi di interesse, intervista a Michele Geraci” realizzata da Lanfranco Palazzolo con Michele Geraci (economista).
L’intervista è stata registrata giovedì 29 luglio 2021 alle 14:00.
“Noi sappiamo quanto la nostra economia dipenda anche da da quella di altri Paesi ed in particolare degli Stati Uniti. Ieri abbiamo visto che c’è stato un momento di incertezza, anche se le borse non stavano attraversando un momento di difficoltà, nell’attesa di sapere se la Fed avrebbe lasciato i tassi così come erano. Il governatore della sede FED, la Yellen, qualche settimana fa aveva paventato l’ipotesi di un di un possibile aumento dei tassi e noi avevamo visto che questo aveva determinato un sussulto delle delle borse che poi è ritornato nei giorni successivi, quando poi abbiamo visto che ci sono state tutte queste incertezze che hanno riguardato la ripresa post covid. Volevo chiederle se secondo lei l’economia americana statunitense sta giocando con il con il fuoco e se diciamo quella che noi chiamiamo la malattia dell’inflazione, possa in qualche modo trasmettersi anche al Vecchio Continente oppure se esiste giá un un’inflazione occulta.”
Le mie risposte e il mio punto di vista nell’intervista completa.
NOTA BENE
