L’accordo tra Oracle e TikTok offre il primo esempio su come risolvere la disputa tecnologica e geopolitica tra Cina e Stati Uniti.
Category: Stampa
Investimenti e riforme per un vero recovery plan dell’Italia
Molte crisi hanno anche un lato positivo, perché trasformano i declini graduali in cadute verticali e ciò paradossalmente ha il vantaggio di rendere più urgente rispondere a quei problemi che, da tempo, ci si trascina senza affrontarli.
EUROGRUPPO: NECESSITA’ DI CONSENSO AGGRAVA INVECE DI RISOLVERE I PROBLEMI – PAROLA AL MERCATO
di Michele Geraci * (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 08 apr – Il dibattito che si sta svolgendo a Bruxelles in queste ore sul pacchetto di finanziamenti agli Stati dell’Unione Europea, Mes, Eurobond ed altro, mette in evidenza come le stesse istituzioni della Ue non siano in grado di fornire soluzioni in tempi utili. Ormai sono settimane che si parla senza agire, con il rischio di aggravare la situazione ogni giorno che passa.
WTO prevede crollo commercio tra in -10% e -30%
Il WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio), prevede un crollo del commercio internazionale per il 2020 tra il -10% e -30%. Valore in linea con una mia stima iniziale di febbraio, che prevedeva un calo di domanda esterna della Cina, di circa del 20%. Da qui calcolavo di quanto potesse diminuire il nostro export verso la Cina, usando il nostro export “effettivo” verso la Cina di $28mld, quindi impatto di $5.6mld, o circa Euro 5.2mld.
Impatto virus su export MadeInItaly: peso delle Pmi ci svantaggia
Impatto su economia italiana: -2.1% Pil nel 2020
Polarizzazione della ricchezza? No! peggio ancora
UK-UE: Cominciano le danze su accordi commerciali
Il Financial Times oggi commenta il difficile inizio, o ripresa, dei negoziati tra UK e Unione Europea in previsione del Brexit, in questo articolo. I miei commenti: